Tanto per puntualizzare... dappertutto c'è scritto che "Diavel" significherebbe "Diavolo" in dialetto bolognese.
Orbene la dicitura più corretta sarebbe "Di<b>è</b>vel", non "Di<b>a</b>vel". Al massimo, a Borgo Panigale (zona di periferia, pronuncia un po' diversa) può essere "Di<b>è</b>v<b>a</b>l", ma Diavel proprio no...
Purtroppo il nome alla moto gliel'hanno dato così, può anche darsi che in qualche inflessione di qualche altro dialetto emiliano si dica Diavel, ma non nel bolognese corretto.
cfr
http://www.bulgnais.com/grafia.html
<font color="blue">"Infine, al bolognese cittadino dièvel, òmen, quèder “diavolo, uomo, quadro” di solito corrisponde in campagna dièval, òman, quèdar."</font id="blue">