che dire, bellissima, ogni modifica alla vtr snatura la sua linea che secondo me e' la piu' bella moto degli ultimi 10/12 anni. Honda ci aveva abituato a queste chicche tecnico/stilistiche ma penso che quella capacita' non faccia piu' parte della storia honda da un po' di anni, prima copiavano e nel copiare miglioravano mettendoci quel certo non so che, ora copiano senza aggiungere niente di emozionante.
bellissima, complimenti il vtr e' un sogno anche per me.
ciao, livio.
Honda VTR SP1 anno 2000 [completata
-
- Messaggi: 372
- Iscritto il: lun ago 28, 2006 9:07 pm
- Località: bergamo
- La tua moto: hornet 900
- Contatta:
-
- Messaggi: 9292
- Iscritto il: sab lug 01, 2006 3:57 pm
- Località: Soto un ponte dela S.S.11
- La tua moto: lamigliorefinchèdura
nn sono d'accordo...
honda ha sempre puntato alla qualità/perfezione...e per questo và apprezzata...
la vtr fù la prova che "volendo" una bicilindrica con le palle la sapevano costruire...
fatto ciò ok chiuso...hanno puntato poi sul 4cil. per quanto riguarda le s.s.
nn ci vedo nulla di male anzi...a veder i risultati di vendita...secondo me hanno fatto benissimo...
mica devono cmq dimostrar nulla a nessuno...(hanno vinto poco fin'ora? hanno venduto poco? ecc...)
honda ha sempre puntato alla qualità/perfezione...e per questo và apprezzata...
la vtr fù la prova che "volendo" una bicilindrica con le palle la sapevano costruire...
fatto ciò ok chiuso...hanno puntato poi sul 4cil. per quanto riguarda le s.s.
nn ci vedo nulla di male anzi...a veder i risultati di vendita...secondo me hanno fatto benissimo...
mica devono cmq dimostrar nulla a nessuno...(hanno vinto poco fin'ora? hanno venduto poco? ecc...)
- sempre a manetta
- Messaggi: 5214
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 11:35 pm
- Località: Palermo
- La tua moto: hornet 600
la penso come Max ,oltretutto secondo me e' molto bella la nuova cbr 1000 ,con una strumentazione tecnologica ,cerchi bellissimi,e cupolino ri disegnato.Hai fatto un bel lavoro .
p.s una tanica cn capienza 10 litri ,l'ho trovata presso dredil ,ferramenta/colori/prodotti per l'edilizia a palermo spendendo davvero poco ,meno di 3 euro,se ti puo' essere utile ;lamps
p.s una tanica cn capienza 10 litri ,l'ho trovata presso dredil ,ferramenta/colori/prodotti per l'edilizia a palermo spendendo davvero poco ,meno di 3 euro,se ti puo' essere utile ;lamps
- Wolfio
- Messaggi: 12305
- Iscritto il: dom mar 30, 2003 4:14 pm
- Località: everywhere
- La tua moto: Clarabella 955i, vtr-sp1
- Contatta:
se ha la stessa praticità ok... in alternativa a costo irrisorio ci sono le taniche ex acqua distillata che una volta tagliata una finestra fanno il loro dovere ma non permettono di trasportare e scolare con la stessa facilità l'olio nei contenitori più grandi
- il robi
- Messaggi: 13584
- Iscritto il: dom feb 13, 2005 1:42 am
- Località: MILANO
- La tua moto: e l . n i ñ o & no name
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Wolfio ha scritto:
se ha la stessa praticità ok... in alternativa a costo irrisorio ci sono le taniche ex acqua distillata che una volta tagliata una finestra fanno il loro dovere ma non permettono di trasportare e scolare con la stessa facilità l'olio nei contenitori più grandi
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
quella che uso io da anni.. tanica da 25lt mi pare, bel foro al cantro e via e scolo comunque bene aprendo il suo tappo, unica diff è che non ha un tappo per il foro fatto, ma chissene!! volendo lo si fa!! [:7]
bel lavoro al mezzo!! me gusta mucho.. [:5]
se ha la stessa praticità ok... in alternativa a costo irrisorio ci sono le taniche ex acqua distillata che una volta tagliata una finestra fanno il loro dovere ma non permettono di trasportare e scolare con la stessa facilità l'olio nei contenitori più grandi
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
quella che uso io da anni.. tanica da 25lt mi pare, bel foro al cantro e via e scolo comunque bene aprendo il suo tappo, unica diff è che non ha un tappo per il foro fatto, ma chissene!! volendo lo si fa!! [:7]
bel lavoro al mezzo!! me gusta mucho.. [:5]
- sempre a manetta
- Messaggi: 5214
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 11:35 pm
- Località: Palermo
- La tua moto: hornet 600
si sembra pratica ma nn ha un manico come quella lampa
- il robi
- Messaggi: 13584
- Iscritto il: dom feb 13, 2005 1:42 am
- Località: MILANO
- La tua moto: e l . n i ñ o & no name
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sempre a manetta ha scritto:
si sembra pratica ma nn ha un manico come quella lampa
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
come no...

il foro è sul lato in alto in modo che posso comunque trasportarla anche da piena senza versare nulla!!
poi la ruoti, apri il tappo e versi dove vuoi...
cmq io riempo sempre le confezioni nuove e porto a smaltire per cui, non giro con la tanica!!
[:7]
si sembra pratica ma nn ha un manico come quella lampa
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
come no...

il foro è sul lato in alto in modo che posso comunque trasportarla anche da piena senza versare nulla!!
poi la ruoti, apri il tappo e versi dove vuoi...
cmq io riempo sempre le confezioni nuove e porto a smaltire per cui, non giro con la tanica!!
[:7]